L’ortopantomografia, o panoramica dentale, è una radiografia delle arcate dentarie utilizzata dagli specialisti per avere una visione generale dei denti, delle arcate dentarie e delle ossa mescellari e mandibolari. È di fondamentale utilizzo per un bilancio iniziale dello stato della bocca prima di un trattamento odontoiatrico. È indispensabile per valutare lo stato della dentizione nei soggetti in età di sviluppo, per evidenziare eventuali malformazioni dentarie o denti inclusi e per ricercare lesioni ossee, infiammatorie, cistiche o tumorali.
Per ottenere la proiezione delle arcate si utilizza una tecnica che si basa sulla rotazione del tubo radiografico intorno alla testa del paziente mentre ruota contemporaneamente la cassetta radiografica. Il fascio di raggi x emesso dal tubo è assai sottile così da attraversare volta a volta un'unica sottile sezione delle arcate e proiettarne l'immagine radiografica su una precisa posizione della pellicola.
Pur trattandosi di un esame radiologico il paziente viene esposto a radiazioni ionizzanti ma, di norma, l’ortopantomografia è considerato un esame sicuro e indolore.